TECUM_Logo_600pxTECUM_Logo_600pxTECUM_Logo_600pxTECUM_Logo_600px
  • Chi e Dove Siamo
  • Dicono di Noi
  • Newsletter
  • Menu
  • Newsletter
  • Menu
  • Dicono di Noi
  • Chi e Dove Siamo
✕
Genius Loci 28 Gennaio 2025 – PIERO PIRRO “Ipnosi svelata: miti, curiosità e realtà”
Gennaio 28, 2025
Genius Loci 25 Febbraio 2025 – ROBERTA LANDREDINI “Pensare diversa-mente”
Marzo 7, 2025

Genius Loci 11 Febbraio 2025 – PAOLA VERRUCCHI “Sailing Quantum Tour: tra le onde del mare e quelle della fisica”

Genius Loci 11 Febbraio 2025 – Paola Verrucchi

SAILING QUANTUM TOUR: TRA LE ONDE DEL MARE E QUELLE DELLA FISICA

Nell’ambito della rassegna Territori – Genius Loci, organizzata da e presso Tecum a Firenze, ho raccontato il viaggio che mi ha portato da Portoferraio a Trieste, Sicilia inclusa, in 343 giorni, da sola, su una piccola barca a vela.

Fedele alla mia piu’ usuale professione, fare ricerca ed insegnare fisica quantistica, durante il giro mi sono fermata spesso per parlare di fisica quantistica nelle scuole ed anche ad un pubblico generico nei porti. Non avevo chiaro, entrando nel bello spazio Tecum e guardando le molte persone venute ad ascoltarmi, se l’interesse sarebbe stato piu’ per il viaggio “geografico” o per quello “scientifico”. In altri termini: avrebbero voluto sentirmi parlare di vela o di fisica quantistica? Non credo esista incertezza peggiore, quando si parla in pubblico, di quella derivante dal non sapere esattamente cosa le persone siano accorse ad ascoltare. Per questo non ero del tutto serena… Alcune persone si erano gia’ presentate come appassionate di vela, altre di scienza e filosofia…

Ho deciso di iniziare dal racconto geografico e personale. Ci siamo ritrovati, dopo piu’ di un’ora e mezzo, a discutere del senso filosofico dei principii della fisica quantistica! E’ il bello di una discussione libera e sincera, in cui le domande retoriche fatte solo per mostrare quanto si e’ preparati sono rimpiazzate da commenti emergenti e curiosita’ piene di fantasia. Ho sempre pensato che chi si esprime davanti ad altri, che sia una professoressa in un’aula universitaria o una giornalista, un’artista visiva o una musicista, sia come un paesaggio: mette a disposizione un insieme di forme, luci e colori che devono pero’ essere osservati e goduti da chi osserva.

Nessun panorama e’ bello se non c’e’ chi lo guarda. Come ci insegna la fisica quantistica, niente esiste se non viene osservato. Ecco, la mia serata al Tecum e’ stata, ed e’ stata bella, proprio grazie all’interazione con tutti coloro che mi hanno ascoltata, che mi hanno regalato i loro commenti e proposto le loro curiosita’. Non si tratta di una gratificazione personale, ma del piacere che deriva dal sentirsi all’interno di un flusso di comunicazione in cui si mostra un quadro che possediamo per farci dire cosa non siamo ancora riusciti a vedere. Non e’ usuale trovarsi in una situazione del genere. Le persone tutte, chi parla e chi ascolta, devono sentirsi libere e l’atmosfera deve essere quella giusta. In questo caso, per me, e’ successo.

Related posts

Giugno 17, 2025

Genius Loci 17 Giugno 2025 – LUCA LARPI-“MANCHESTER: STORIE DI UN CERVELLO IN FUGA”


Read more
Maggio 29, 2025

Genius Loci 3 Giugno 2025 – MAURO DI CASTRO-“LA VITA INVISIBILE”


Read more
Maggio 15, 2025

Genius Loci 20 Maggio 2025 – SIMONE MARRUCCI-COS’È L’IDENTITÀ?


Read more
© 2021 | All Rights Reserved | Privacy Policy | TECUM Srl | P.IVA 06996710486