“COS’È L’IDENTITÀ?”
Il furore dell’identità (culturale, nazionale, regionale, gastronomica, toscana…) costringe a stabilire chi è dei “nostri” e chi sono gli “altri”. Pensiamoci: quanti misfatti vengono compiuti nel nome dell’identità? Dall’atteggiamento verso i migranti all’ossessione per la purezza, fino alla reinvenzione delle origini per scopi promozionali, si dà per scontata un’identità che, pure, non esiste: al massimo ci sono «differenze» che isolano le culture, mentre lo “scarto” di un terreno comune mette l’una di fronte all’altra.
Simone Marrucci è giornalista, manager della cultura, esperto di turismo ed enogastronomia. Ha lavorato per l’Unità, fondato un tour operator, diretto un’Agenzia di promozione turistica, sviluppato progetti nell’ambito del turismo e della comunicazione. Ha alternato docente universitarie, ideazione di eventi e uffici stampa. Attualmente collabora con enti pubblici, Toscana Promozione Turistica, le associazioni delle Città dell’olio e delle Città del Vino, e sta sviluppando progetti sulla sostenibilità del turismo.